Brilla e Brivido: la storia del nostro Cortese del Piemonte, tra eleganza ed energia

C’era una volta una donna dal fascino senza tempo: il suo nome era Brilla.
Elegante e misteriosa, la incontriamo per la prima volta dietro una porta chiusa, intravista soltanto attraverso una piccola toppa di serratura. È il momento dell’attesa: Brilla si prepara con cura, indossa un gioiello prezioso e sorride a un pensiero segreto. La scena è intima, silenziosa, eppure carica di promesse.

Così nasce Brilla, il nostro Piemonte DOC Cortese fermo: luminoso, delicato e perfetto per accompagnare l’inizio di una storia, un aperitivo elegante o una cena a base di pesce e carni bianche.

Ma ogni attesa, prima o poi, si trasforma in azione.
Con la frizzantezza delle sue bollicine, il vino stesso diventa la scintilla che libera Brilla dalla serratura. Nell’etichetta di Brivido, la vediamo varcare la soglia: è il momento della festa, della complicità, delle risate condivise. I riflessi dorati dello spumante — ottenuto con metodo Martinotti — si fondono con l’energia dell’incontro, trasformando la calma eleganza in vivace entusiasmo.

Le due bottiglie sono capitoli di un’unica narrazione: Brilla è la magia dell’attesa, Brivido l’emozione dell’istante vissuto.
Nella confezione doppia, li ritroviamo insieme in un’unica scena: Brilla, seduta con un calice di vino in mano, il volto illuminato da una serata indimenticabile, con uno sguardo che invita a sedersi accanto a lei.

Ogni sorso diventa parte di un racconto: quello di una donna, di un vitigno autoctono del Piemonte, di un’emozione che nasce in silenzio e si accende con un brivido.

La nascita di Brilla: il fascino del Cortese

Dietro l’affascinante aspetto di ogni vino, c’è una storia. Una storia che vive nell’etichetta, nella confezione e soprattutto nell’immaginazione di chi sceglie una bottiglia — per sé o per condividerla.

Brilla è nata quando abbiamo visto il nostro Piemonte DOC Cortese brillare nella bottiglia. Era la nostra prima vendemmia, la prima vinificazione in bianco, con uve raccolte a mano e delicatamente pressate per ottenere un mosto puro e fragrante.

Questo vino doveva essere seducente. Doveva raccontare la bellezza innata di ogni donna: affascinante, intrigante, luminosa. Così, con un gioiello che fa risplendere, un vino dal colore brillante e la suggestione di uno sguardo rubato attraverso una serratura, Brilla ha preso forma.

 

Brivido: la frizzante energia delle bollicine

Ma Brilla non poteva fermarsi lì: era solo l’inizio.
Tenuta Genevrina doveva avere le sue bollicine. Partendo dal vino di Brilla, lo abbiamo spumantizzato con metodo Martinotti: le bollicine hanno scatenato un Brivido.

Nella sua etichetta, la stessa splendida donna varca la soglia, pronta per una serata indimenticabile con il suo gioiello preferito e un sorriso capace di illuminare la notte.

Brivido è uno spumante perfetto per aperitivi intriganti, brindisi e momenti di festa. La sua freschezza e vivacità lo rendono ideale anche per abbinamenti con finger food, crostacei e piatti di pesce crudo.

 

Brilla & Brivido: due anime, un’unica storia

Con Brilla e Brivido abbiamo creato un racconto continuo per valorizzare il Cortese, un vitigno versatile e sorprendente, capace di adattarsi a contesti eleganti o conviviali.

  • Versione ferma (Brilla) → perfetta per cene raffinate e piatti leggeri.
  • Versione spumante (Brivido) → ideale per aperitivi e momenti di festa.

Quando li uniamo nella confezione doppia, il racconto si completa: dall’attesa silenziosa all’emozione dell’istante, dalla calma eleganza alla frizzante gioia.

📍 Scopri Brilla e Brivido nella nostra cantina — un’esperienza di gusto e narrazione firmata Tenuta Genevrina, nel cuore del Monferrato.